Notizia

Quali sono i diversi effetti della lamina in pelle artificiale e della vera pelle sui materiali?

Author:admin   Date:2024-03-07
Lamina in pelle artificiale è un materiale sintetico, solitamente costituito da poliuretano o polietilene, che viene poi trattato in superficie per creare l'aspetto della pelle.
Al contrario, la vera pelle è un materiale estratto e lavorato dalla pelle di animali, come la pelle bovina e quella di maiale. I due presentano evidenti differenze nella fonte del materiale, nel processo di produzione, nella consistenza e nell’impatto ambientale.
La fonte materiale della lamina in pelle artificiale sono materiali sintetici, come poliuretano e polietilene, mentre la fonte materiale della vera pelle è la pelle animale.
La lamina di pelle artificiale viene solitamente ottenuta mediante sintesi chimica, che le conferisce un certo grado di plasticità e tenacità. Al contrario, la vera pelle si ottiene dalla lavorazione e lavorazione della pelle animale. Poiché la vera pelle è un materiale biologico, la sua struttura in fibra naturale è più complessa e la sua consistenza è più delicata.
Il processo di produzione del foglio di pelle artificiale comprende principalmente la sintesi dei materiali, lo stampaggio e il trattamento della superficie.
Il materiale sintetico verrà modellato attraverso uno stampo per formare una texture e un disegno simile alla pelle. Successivamente, viene trattato in superficie, come goffratura e rivestimento, per migliorare l'aspetto e la struttura della lamina di pelle artificiale. Il processo di lavorazione della vera pelle prevede più fasi, come la pulizia, la concia, l'asciugatura e la tintura. Questi passaggi possono conferire alla vera pelle una consistenza e un cambiamento più ricchi, conferendole una sensazione e un aspetto unici.
Anche la lamina in pelle artificiale e la vera pelle presentano evidenti differenze nella trama.
La lamina di pelle artificiale di solito ha una superficie relativamente liscia, la trama è relativamente uniforme e non è facile da raggrinzire. A causa della struttura in fibra naturale della vera pelle, la sua superficie non è liscia e uniforme come la lamina di pelle artificiale. Allo stesso tempo, poiché è relativamente morbido, è facile che si raggrinzisca. Queste differenze rendono diverso anche il tocco della lamina di pelle artificiale e della vera pelle. La lamina in pelle artificiale è più liscia e delicata, mentre la vera pelle è più morbida e confortevole.
Anche la lamina in pelle artificiale e la vera pelle hanno una certa differenza nell'impatto ambientale.
Poiché la lamina in pelle artificiale è realizzata con materiali sintetici, il suo processo di produzione spesso richiede una grande quantità di prodotti chimici ed energia, che causeranno un certo inquinamento ambientale. Allo stesso tempo, anche il ciclo di vita della lamina in pelle artificiale è relativamente breve ed è facile invecchiare e deteriorarsi. La vera pelle è un materiale naturale e il suo processo di produzione prevede un trattamento chimico relativamente ridotto, il che riduce l'inquinamento dell'ambiente. La vera pelle ha una durata di vita più lunga e può essere utilizzata per molti anni con la cura e la manutenzione adeguate.
La lamina di pelle artificiale è un materiale sintetico costituito da materiali sintetici, che viene modellato e trattato in superficie per dare l'aspetto della pelle, mentre la vera pelle è un materiale naturale estratto e lavorato dalla pelle degli animali.
I due differiscono per fonte di materiale, processo di produzione, consistenza e impatto ambientale. La lamina di pelle artificiale ha un certo grado di plasticità e tenacità e il suo aspetto è liscio e uniforme, ma è facile da invecchiare; la vera pelle ha una consistenza più ricca e una sensazione più morbida e ha un impatto minore sull'ambiente. Al momento della scelta dell'utilizzo potrete pesarlo in base alle vostre specifiche esigenze e consapevolezza ambientale.