La differenza tra lamina a caldo e lamina a freddo
Foglio caldo e lamina fredda sono due metodi per aggiungere un foglio metallico o colorato a una superficie stampata. Ecco le principali differenze tra i due:
Temperatura: come suggeriscono i nomi, la lamina a caldo richiede calore, mentre la lamina a freddo no. La lamina a caldo prevede l'utilizzo di calore e pressione per trasferire la lamina sulla superficie stampata, mentre la lamina a freddo utilizza uno speciale adesivo che viene attivato dalla luce UV.
Processo: la lamina a caldo è un processo post-stampa, il che significa che viene applicato dopo il completamento del processo di stampa. Il cold foil, invece, può essere applicato durante o dopo il processo di stampa, a seconda del metodo specifico utilizzato.
Copertura: la lamina a caldo in genere fornisce una copertura e un'opacità migliori rispetto alla lamina a freddo, poiché il calore e la pressione aiutano a garantire che la lamina aderisca saldamente alla superficie stampata. La pellicola a freddo può risultare in uno strato di pellicola più sottile e meno opaco.
Flessibilità di progettazione: la lamina a caldo consente una maggiore flessibilità di progettazione, in quanto può essere utilizzata con una gamma più ampia di substrati, inchiostri e tecniche di stampa. Il cold foil, pur essendo ancora versatile, può richiedere condizioni più specifiche per ottenere risultati ottimali.
Costo: Foglio caldo è generalmente più costoso del foglio a freddo a causa delle attrezzature e della manodopera aggiuntive necessarie per il processo di trasferimento di calore e pressione.
Nel complesso, la scelta tra lamina a caldo e lamina a freddo dipenderà dai requisiti specifici del progetto di stampa, compreso il budget, le considerazioni sul design e l'effetto metallico o colorato desiderato.