Notizia

Lamina tessile: la realizzazione della permeabilità all'aria è una sfida tecnica chiave

Author:admin   Date:2024-08-15

Nel processo di produzione di precisione del foglio tessile, la realizzazione della permeabilità all'aria è una sfida tecnica chiave, che è direttamente correlata alle prestazioni finali e al campo di applicazione del prodotto. Per conferire al foglio tessile una buona permeabilità all'aria garantendo al tempo stesso la resistenza del materiale, i produttori continuano a esplorare e ottimizzare le condizioni di lavorazione dei materiali e l'uso di additivi per costruire accuratamente una struttura dei pori stabile e trasparente a livello micro.

Controllo accurato delle condizioni di lavorazione
La permeabilità all'aria del foglio tessile dipende in gran parte dalla formazione della sua struttura interna dei pori, che è inseparabile dal controllo accurato delle condizioni di lavorazione. Nei processi produttivi chiave quali estrusione, stiramento e calandratura, lievi variazioni di parametri quali temperatura, pressione e velocità possono avere un impatto significativo sulla formazione dei pori. Ad esempio, nel processo di estrusione, aumentare adeguatamente la temperatura di estrusione e ridurre la velocità di estrusione può aiutare il materiale a fluire e ad allungarsi meglio, il che favorisce la formazione di micropori. Allo stesso tempo, controllando accuratamente il rapporto e la velocità di allungamento, la dimensione e la distribuzione dei pori possono essere ulteriormente regolate garantendo al tempo stesso la resistenza del materiale.

Uso intelligente degli additivi
Oltre alla regolazione delle condizioni di lavorazione, anche l'uso di additivi è un mezzo importante per formare strutture microporose e migliorare la permeabilità all'aria. Diversi tipi di additivi, come formatori di pori, plastificanti, lubrificanti, ecc., svolgono il loro ruolo unico nel processo di produzione della pellicola tessile. I formatori di pori sono additivi utilizzati specificatamente per formare pori all'interno del materiale. Possono decomporsi o volatilizzarsi durante la lavorazione, lasciando piccoli fori. Regolando il tipo, la quantità e la tempistica dei formatori di pori, è possibile controllare con precisione la dimensione, la forma e la distribuzione dei pori per soddisfare i diversi requisiti di permeabilità all'aria. Inoltre, l'uso di plastificanti e lubrificanti aiuta anche a migliorare le prestazioni di lavorazione del materiale e a rendere la struttura dei pori più uniforme e stabile.

Controllo preciso della dimensione e della distribuzione dei micropori
La dimensione e la distribuzione dei micropori hanno un impatto diretto e significativo sulla permeabilità all'aria del foglio tessile. In generale, più piccoli sono i pori e maggiore è il loro numero, migliore è la permeabilità all'aria. Tuttavia, pori troppo piccoli possono portare ad una ridotta resistenza del materiale o ad una maggiore difficoltà di lavorazione; mentre pori troppo grandi potrebbero non soddisfare le esigenze di alcune applicazioni specifiche. Pertanto, la dimensione e la distribuzione dei micropori devono essere controllate con precisione durante il processo di produzione per trovare il miglior equilibrio tra permeabilità all'aria e resistenza. Ciò di solito richiede molti esperimenti e analisi dei dati, compreso lo screening e l’ottimizzazione di diverse condizioni di lavorazione e combinazioni di additivi.

Ottimizzazione e applicazione della traspirabilità
Con il progresso della tecnologia e la continua domanda del mercato, anche la traspirabilità della pellicola tessile viene ottimizzata e migliorata. Migliorando continuamente la tecnologia di lavorazione e le formulazioni degli additivi, i produttori sono stati in grado di produrre prodotti in lamina tessile con eccellente traspirabilità e soddisfare vari altri requisiti prestazionali. Questi prodotti sono ampiamente utilizzati in molti campi come l'ombreggiatura degli edifici, gli interni automobilistici, la pubblicità esterna, i materiali di imballaggio, ecc., offrendo grande comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone.

Nel processo di produzione di lamina tessile , la chiave per ottenere la traspirabilità è formare una minuscola struttura porosa controllando accuratamente le condizioni di lavorazione e utilizzando abilmente gli additivi. La dimensione e la distribuzione dei micropori hanno un impatto diretto sulla traspirabilità, quindi devono essere controllati con precisione durante il processo di produzione. Con il continuo progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nella domanda del mercato, la traspirabilità della pellicola tessile continuerà a essere ottimizzata e migliorata.